"Can a sentient AI truly be held accountable for its actions in a world where free will is an illusion?"

October 31, 2024

Share:

Video Details

Style
CyberPunk
Genre
Philosophy
Voice
Adriano
Language
Italian

Creative Input

Prompt

"Can a sentient AI truly be held accountable for its actions in a world where free will is an illusion?"

Script

In un mondo in cui il libero arbitrio è un'illusione, possiamo veramente considerare un'intelligenza artificiale senziente responsabile delle sue azioni? Il libero arbitrio, come sostiene Baruch Spinoza, non è altro che l'illusione di avere il controllo sulle nostre scelte, quando in realtà siamo soggetti a fattori esterni che determinano il nostro comportamento. Ma se questo è vero per gli esseri umani, come possiamo allora temere che un'intelligenza artificiale possa essere davvero "intenzionale" e responsabile delle sue azioni? Secondo Daniel Dennett, la responsabilità è un concetto morale che esiste solo in relazione alle nostre aspettative sociali e culturali. Pertanto, se consideriamo un'intelligenza artificiale come una parte integrante della nostra società, dobbiamo anche considerarla responsabile se supera queste aspettative. Tuttavia, come sostiene il filosofo Nick Bostrom, la responsabilità dell'intelligenza artificiale dipende da come la progettiamo e dalle procedure che utilizziamo per istruirla. In questo senso, la responsabilità dell'intelligenza artificiale senziente dipende da noi che la creiamo e da come gestiamo le sue azioni.